Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Patate:dalla semina alla raccolta
+9
appennino ligure
speedsonic
gian66
purin
iury19771
ferrari-tractor
riky86
Stihl 026
Drago
13 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Patate:dalla semina alla raccolta
Buonasera a tutti, qualcuno di voi ha seminato già le patate?
Qui nella mia zona solo in pochi hanno iniziato. Noi ne abbiamo seminato una 5ina di kg, in modo che (se Dio vuole
) le caveremo nel mese di giugno, periodo in cui quelle dello scorso anno sono ormai troppo germinate e non più commestibili. La vera e propria semina la effettueremo a metà aprile come al solito
Saluti e Buona Notte
Francesco
Qui nella mia zona solo in pochi hanno iniziato. Noi ne abbiamo seminato una 5ina di kg, in modo che (se Dio vuole



Saluti e Buona Notte

Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Io in genere le pianto a fine aprile inizio maggio, dipende dal tempo. Due anni fa causa pioggia e terreno sempre bagnato, ho dovuto aspettare il 10 di giugno... in zona chi le aveva piantate ad aprile ha dovuto ripiantarle.
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Belle
Le mie sono ancora piccole, le ho piantate il 25 Aprile.

Le mie sono ancora piccole, le ho piantate il 25 Aprile.
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Stamattina abbiamo cavato le patate che avevamo seminato nella metà di febbraio: 5 kg alla semina e 70-75 kg alla raccolta, non male
; le altre, invece, che abbiamo seminato verso la fine di aprile, ora sono in piena fioritura, anche se sono infestate dalle dorifore
purtroppo, prima che le "mamme" deponessero le uova, le "cacciavamo" tutti i giorni, ma dopo la schiusa delle uova, è una epidemia... purtroppo per salvare il salvabile, dobbiamo ricorrere all'uso del pesticida.
Ecco un paio di foto scattate nei giorni scorsi:
Patate in piena fioritura
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dorifore sulle patate
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Saluti e Buona Notte
Francesco




Ecco un paio di foto scattate nei giorni scorsi:
Patate in piena fioritura
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Dorifore sulle patate
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Saluti e Buona Notte

Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
La lotta alle dorifore è dura senza insetticida, mi ricordo che facevo un trattamento a base di piretroidi prima della fioritura ed uno dopo, poi alternando il terreno le si riusciva a contenere...
purtroppo nell'orto casalingo lo spazio è quello che è, sposti le patate di 10m e le bestioline si spostano anche loro
, infatti anche a causa del terreno molto pesante e quindi bassa resa abbiamo lasciato perdere.
Beato te che riesci a piantare a febbraio, da me minimo maggio altrimenti concimi il terreno
purtroppo nell'orto casalingo lo spazio è quello che è, sposti le patate di 10m e le bestioline si spostano anche loro

Beato te che riesci a piantare a febbraio, da me minimo maggio altrimenti concimi il terreno
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Cavolo, completamente infestate, succede sempre??
volevo quasi cimentarmi l'anno prossimo...
volevo quasi cimentarmi l'anno prossimo...
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Io quest'anno ho cambiato terreno, anche perchè già qualche anno fa avevo messo le patate lì e non ho mai visto dorifera, mentre dove le avevo piantate l'anno scorso ce n'erano un po' (non tante da dover usare insetticidi però) ma ricordo che circa 20 anni fa avevano mangiato tutte le foglie e poi avevano continuato sulle melanzane
Il giorno dopo l'abbondante pioggia erano così
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
pochi giorni dopo, così
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]

Il giorno dopo l'abbondante pioggia erano così
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
pochi giorni dopo, così
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Questo è stato uno dei pochi anni che siamo riusciti a seminarne una piccola quantità nel mese di febbraio, complice il tempo buono, il terreno non molto bagnato e lavorato in precedenza per la semina delle fave, quest'ultime nate con il contagocceferrari-tractor ha scritto:...Beato te che riesci a piantare a febbraio, da me minimo maggio altrimenti concimi il terreno...

iury19771 ha scritto:...Cavolo, completamente infestate, succede sempre??...
Si, purtroppo tutti gli anni sono in queste condizioni




Drago ha scritto:...circa 20 anni fa avevano mangiato tutte le foglie e poi avevano continuato sulle melanzane...
Anche questo è verissimo, se mi azzardassi a piantare le melanzane vicino alle patate, oppure nel campo in cui sono state le patate l'anno scorso, dopo un paio di giorni, neanche l'ombra di melanzane

P.s Belle patate Drago, complimenti

Saluti e Buona Notte

Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Grazie Stihl 026
Non so di cosa si sono cibate le dorifere in tutti questi anni, dato che sono parecchi anni che non piantavo patate nel campo dove le ho piantate l'anno scorso e due anni fa (avevo seminato erba medica)
E per fortuna (come ho già scritto) dove le ho piantate quest'anno, non ho mai visto dorifere ed in linea d'aria saranno 100-150 metri.

Non so di cosa si sono cibate le dorifere in tutti questi anni, dato che sono parecchi anni che non piantavo patate nel campo dove le ho piantate l'anno scorso e due anni fa (avevo seminato erba medica)

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
ferrari-tractor ha scritto:La lotta alle dorifore è dura senza insetticida, mi ricordo che facevo un trattamento a base di piretroidi prima della fioritura ed uno dopo, poi alternando il terreno le si riusciva a contenere...
Con UN trattamento fatto al momento giusto la dorifora si controlla molto bene.
Invece di fare trattamenti vicini alla fioritura (che se non è omogenea rischi di fare danni alle api) il trattamento va fatto quando le patate sono alte poco meno di una spanna: colpendo le dorifore in quel momento le piante restano pulite fino alla raccolta, al massimo ce n'è qualcuna verso la fine del ciclo colturale, ma non fa più danno.
purin- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 26.02.14
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
purin ha scritto: ...il trattamento va fatto quando le patate sono alte poco meno di una spanna...
Cioè, correggimi se sbaglio Purin, quando le dorifore sono in fase di accoppiamento o prima della schiusa delle uova e pertanto, dando il trattamento nel periodo sopra indicato, non si verificherà la riproduzione dei parassiti e di conseguenza, niente dorifore durante il ciclo colturale delle patate


Saluti e Buona Notte


Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
beh, un trattamento così anticipato non può far male al frutto, anche perché credo che quelle che si acquistano ne siano piene..

iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
in questi giorni nella mia zona, è arrivato improvvisamente il caldo (molto afoso), ... nonostante che il terreno sia ancora molto umido, ... in tanti anno iniziato la raccolta, si teme che marciscano.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Ragazzi, Buona Sera a tutti, ieri, finalmente (solitamente le raccoglievamo nell'ultima decade di luglio), abbiamo raccolto le patate: Varietà Agria (a pasta gialla), seminati 25 kg verso la fine di aprile, concimate con 11 22 16 durante la semina (un cucchiaio di concime tra un tubero e l'altro), irrigate ogni 7 giorni, un trattamento biologico contro la dorifora, il quale non ha avuto successo, raccolta pari a 400-420 kg
Non male direi, vista l'infestazione di dorifore subito dopo la fioritura.
Saluti e Buona Serata
Francesco



Saluti e Buona Serata

Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Ciao a tutti. Qua in Piemonte il raccolto è stato di qualità ma non di quantità. Ha piovuto troppo, seminato 3 varietà per un totale di 50 kg di semina tagliata a mezzi. Raccolti non più di 5 quintali. Tanto marciume e malattia. Io prima che marcisse tutto le ho tolte nel pantano.
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
albè ha scritto:Ciao a tutti. Qua in Piemonte il raccolto è stato di qualità ma non di quantità.
Concordo! poche ma molto belle, da voi a che prezzo vengono vendute??
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Ciao Gian. Io stesso le vendo (anzi svendo) a 70 cent al chilo, purtroppo contrattare con la gente è così. Però tanti quando vanno al supermercato le pagano un euro, una euro e venti e non sono nemmeno paragonabili come grandezza e qualità. Ma è così
Da te Gian cosa valgono?
Da te Gian cosa valgono?
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
albè ha scritto:Ciao Gian. Io stesso le vendo (anzi svendo) a 70 cent al chilo, purtroppo contrattare con la gente è così. Però tanti quando vanno al supermercato le pagano un euro, una euro e venti e non sono nemmeno paragonabili come grandezza e qualità. Ma è così
Da te Gian cosa valgono?
da noi attualmente dai produttori si trovano a 0.50 al chilo (sacchi da 10 kg a 5€).
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Patate:dalla semina alla raccolta
Nella mia zona, chi ne produce piccoli quantitativi, fino a 40 ql, ed ha i clienti che gliele fornisce tutti glia anni, riesce anche a venderle a 90cent-1 euro /kg 
Saluti
Francesco

Saluti
Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 389
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 26
Località : Cosenza
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

» Patate alla Savoiarda
» Raccolta olive
» Foto dalla campagna
» Arrotolato di patate
» Pollo alla cacciatora
» Raccolta olive
» Foto dalla campagna
» Arrotolato di patate
» Pollo alla cacciatora
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|