Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
John Deere
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
Re: John Deere
Bellissimo video-immagini

gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: John Deere
Video John deere serie 50
Video John deere serie 6000-7000
Video John deere serie 6000-7000
Ultima modifica di Drago il Dom Feb 16, 2014 12:09 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione di due post consecutivi)
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: John Deere
Qualche anno fa avevo questo



Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: John Deere
Bello Drago
Era un serie 40 o 50?
Sembrerebbe un 1950?

Era un serie 40 o 50?
Sembrerebbe un 1950?
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: John Deere
Esatto, è un 1950



Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: John Deere
Sono possessore di un 6510 del 98, macchina non recente ma all'epoca già era moderna, con sollevatore elettronico, regolazione altezza di lavoro e velocità discesa bracci, pdf azionata da pulsante con frizione idraulica, aria condizionata, 4 marce idrauliche, attacchi rapidi nei bracci.
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: John Deere
Gran macchina il 6510!
Se non sbaglio è il più piccolo dei 6 cilindri... aspirato con 105 cavalli!
Eh si, i motori di una volta!
Personalmente uso spesso il 6910 di mio zio… è veramente eccezionale!
Mai un problema in più di 8000 ore! Unico neo... ha molta sete!


Se non sbaglio è il più piccolo dei 6 cilindri... aspirato con 105 cavalli!
Eh si, i motori di una volta!

Personalmente uso spesso il 6910 di mio zio… è veramente eccezionale!
Mai un problema in più di 8000 ore! Unico neo... ha molta sete!



riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: John Deere
È un trattore formidabile veramente, per la collina è oro
Inoltre conosco persone che hanno fatto 7000 ore senza noie. Dicono che la serie 10 (6510 6910) fossero sempre assetate, e a dir la verità confermo.
Ricky questo 6910 ha avuto mica problemi alla resistenza che fa le 3 velocità ridotte della ventola del dell'aria in cabina?

Inoltre conosco persone che hanno fatto 7000 ore senza noie. Dicono che la serie 10 (6510 6910) fossero sempre assetate, e a dir la verità confermo.
Ricky questo 6910 ha avuto mica problemi alla resistenza che fa le 3 velocità ridotte della ventola del dell'aria in cabina?
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: John Deere
Che io sappia, no. Appena vedo mio zio chiedo conferma.albè ha scritto:Ricky questo 6910 ha avuto mica problemi alla resistenza che fa le 3 velocità ridotte della ventola del dell'aria in cabina?
Ha avuto solo un piccolo problema al powershift... in pratica non entravano le marce con i pulsati sopra la leva del cambio.
Per fortuna che jd li ha replicati a fianco dell'acceleratore manuale!

Foto presa dal web:

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: John Deere
Il mio non ha il powershift, ha un inversore che è azionato dalla leva del cambio
Chiedi, perché parlando con tizio e caio in giro il 6410 6510 chi lo ha posseduto o possiede ancora hanno avuto problemi a quel pezzo. Infatti il ricambio originale è di dimensioni maggiorate rispetto l originale.. chissà perché..
Però non sono sicuro che montino lo stesso gruppo ventole il 6510 e il 6910. Comunque tu chiedi... è un lavoraccio risalire al pezzo incriminato.
Il problema al powershift da cosa è dovuto? Avete chiesto lumi al concessionario di zona?
Chiedi, perché parlando con tizio e caio in giro il 6410 6510 chi lo ha posseduto o possiede ancora hanno avuto problemi a quel pezzo. Infatti il ricambio originale è di dimensioni maggiorate rispetto l originale.. chissà perché..
Però non sono sicuro che montino lo stesso gruppo ventole il 6510 e il 6910. Comunque tu chiedi... è un lavoraccio risalire al pezzo incriminato.
Il problema al powershift da cosa è dovuto? Avete chiesto lumi al concessionario di zona?
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: John Deere
Era solo un problema all'interruttore.
Il powershift funzionava perfettamente.
Il powershift funzionava perfettamente.
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|