Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Case di campagna
+4
beppe65
gian66
iury19771
Drago
8 partecipanti
Pagina 1 di 1
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Case di campagna
la 4° mi pare più una casa di montagna, si possono mettere anche quelle?
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Case di campagna
Certo Iury, rustici in genere

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Case di campagna
Questo il rustico dei parenti di mia moglie in un alpeggio che con l'introduzione di asini e pecore nella stagione estiva, stiamo recuperando ripristinando il pascolo che in diversi anni di incuria stava per essere invaso da infestanti, il tutto a quota 1600-1700 s.l.m., la strada più vicina è a circa 30 min di cammino.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Case di campagna
ottimo!! iury
.... complimenti, il rustico è veramente bello.
innoltre fare questi lavori in famiglia, da molta più soddisfazione ... è come una festa.
ho notato che è in pietra e legno con tetto in lose, sono le baite che preferisco.
bella, .. bella ... bella, ... tienici informati sui lavori.

innoltre fare questi lavori in famiglia, da molta più soddisfazione ... è come una festa.
ho notato che è in pietra e legno con tetto in lose, sono le baite che preferisco.
bella, .. bella ... bella, ... tienici informati sui lavori.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Case di campagna
Bello! Lontano dal traffico, rumori e fretta delle città

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Case di campagna
Bella Iury, facci sapere come procedono i lavori.

beppe65- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : Bergamo
luksenior- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 15.04.15
Età : 44
Località : Lago di Garda
Re: Case di campagna
stupende è poco... mozzafiato direi
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Case di campagna
...in effetti quelle che si trovano sul versante occidentale del Monte Baldo e hanno "vista lago" ti fanno venir voglia di andar su con le bestie e star la sempre...
Sul Monte baldo veronese insistono 52 malghe la cui maggior parte è di proprietà comunale da tempi antichissimi (XII sec). La fascia per la monticazione bovina va dagli 800 ai 1400 mt... sopra si portano le pecore.. è un po' lunga ma se vi va vi racconto la storia di queste costruzioni...
Malga Zilone
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Malga Colonei di Pesina
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Sul Monte baldo veronese insistono 52 malghe la cui maggior parte è di proprietà comunale da tempi antichissimi (XII sec). La fascia per la monticazione bovina va dagli 800 ai 1400 mt... sopra si portano le pecore.. è un po' lunga ma se vi va vi racconto la storia di queste costruzioni...
Malga Zilone
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Malga Colonei di Pesina
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
luksenior- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 15.04.15
Età : 44
Località : Lago di Garda
Re: Case di campagna
luksenior ha scritto:...
Sul Monte baldo veronese insistono 52 malghe la cui maggior parte è di proprietà comunale da tempi antichissimi (XII sec). La fascia per la monticazione bovina va dagli 800 ai 1400 mt... sopra si portano le pecore.. è un po' lunga ma se vi va vi racconto la storia di queste costruzioni...>
racconta .. racconta ... a me interessa

gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Case di campagna
Ok grazie per l'attenzione che mi dedicate... se gli amministratori me lo concedono aprirei un topic specifico... così evitiamo di intasare questo
luksenior- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 15.04.15
Età : 44
Località : Lago di Garda
Re: Case di campagna
Si, puoi aprire un topic sempre in questa sezione

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
luksenior- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 15.04.15
Età : 44
Località : Lago di Garda
Re: Case di campagna
Vecchia corte rurale (purtroppo abbandonata) nella bassa veronese
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
[img][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][/img]
luksenior- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 15.04.15
Età : 44
Località : Lago di Garda
Re: Case di campagna
abbandonata??
è veramente un grande peccato.
a vedere è immensa ... sai a che periodo risale la sua costruzione??

è veramente un grande peccato.
a vedere è immensa ... sai a che periodo risale la sua costruzione??
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Case di campagna
Nel Vercellese si vedono queste costruzioni ormai abbandonate al loro destino. Purtroppo una volta erano gremite di persone ma adesso..

albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 34
Località : Astigiano
Re: Case di campagna
in un bosco (pineta artificiale) confinante al mio hanno fatto pulizia... ed è uscita questa
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Nei boschi della mia zona è pieno di simili costruzioni, una volta a scopo abitativo, poi declassate a rimesse per gli attrezzi vicino ai campi coltivati o alle vigne, poi definitivamente abbandonate a se stesse quando i campi sono stati convertiti a bosco
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Nei boschi della mia zona è pieno di simili costruzioni, una volta a scopo abitativo, poi declassate a rimesse per gli attrezzi vicino ai campi coltivati o alle vigne, poi definitivamente abbandonate a se stesse quando i campi sono stati convertiti a bosco
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Case di campagna
Ciao Gian... l'ho fotografata per caso un giorno che ero per la bassa veronese.... non saprei dare una datazione esatta del caseggiato.... ad occhio cos' direi comunque primo novecento...gian66 ha scritto:abbandonata??![]()
è veramente un grande peccato.
a vedere è immensa ... sai a che periodo risale la sua costruzione??
luksenior- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 15.04.15
Età : 44
Località : Lago di Garda
luksenior- Messaggi : 168
Data d'iscrizione : 15.04.15
Età : 44
Località : Lago di Garda
Re: Case di campagna
guardate qui
... dietro il muro e il cancello c'è' una bella casetta
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
lo so ... non è una bella immagine .. però non riesco a concepire una situazione del genere.
comunque a pochi km di distanza ci sono anche case come questa
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ricostruita alcuni anni fa, partendo dal progetto iniziale delle case locali.

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
lo so ... non è una bella immagine .. però non riesco a concepire una situazione del genere.
comunque a pochi km di distanza ci sono anche case come questa
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
ricostruita alcuni anni fa, partendo dal progetto iniziale delle case locali.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Case di campagna
Le mie sono per lo più CASE DI MONTAGNA
questa è una vecchia segheria che fino al 2007 era così e fino agli anni 70 funzionava a pieno ritmo. Il paesello di montagna posto ad una quota di 800-900 m.s.l.m. contava circa 200 abitanti con tanto di scuola
la segheria ai giorni nostri era arrivata così
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
poi l'abbiamo ristrutturato cosi
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
questi ritengo siano soldi spesi bene!!
questa è una vecchia segheria che fino al 2007 era così e fino agli anni 70 funzionava a pieno ritmo. Il paesello di montagna posto ad una quota di 800-900 m.s.l.m. contava circa 200 abitanti con tanto di scuola
la segheria ai giorni nostri era arrivata così
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
poi l'abbiamo ristrutturato cosi
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
questi ritengo siano soldi spesi bene!!
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Case di campagna
Utilizzando piccoli finanziamenti europei, stiamo riuscendo, non senza grosse fatiche, a recuperare veri e propri pezzi di storia. Soprattutto nel vecchio nucleo di Savogno (se lo inserite in Google immagine potrete vedere che posto magico) abbiamo rifatto la fognatura e l'acquedotto portandole a tutte le case (circa 80) ripristinando tutti i viali e le in acciotolato e mettendo un piccolo depuratore in quando in estate si contano circa 250 persone. Grazie ad una centralina ogni abitazione gode di circa 1.5 kw. Abbiamo fatto l'illuminazione dell'intero borgo con corpi illuminanti a led, segnapasso nei viali, spot su alcuni particolari di valore storico sulle facciate delle case e sul campanile. Di notte illuminato sembra di camminare in un posto magico soprattutto quando nevica..
consiglio agli appassionati di andare a guardarsi le foto..
consiglio agli appassionati di andare a guardarsi le foto..
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Case di campagna
visto un video del 2010 e le foto, bel posto
speedsonic- Messaggi : 60
Data d'iscrizione : 13.04.15

» Donne in campagna.
» Case IH
» La campagna negli anni 50
» Foto dalla campagna
» Fontane, pozzi e lavatoi di campagna...
» Case IH
» La campagna negli anni 50
» Foto dalla campagna
» Fontane, pozzi e lavatoi di campagna...
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|