Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Combinate
+2
iury19771
Drago
6 partecipanti
Pagina 2 di 3
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Re: Combinate
andry steel ha scritto:... Quello che ha di comodo è che se i tronchi sono un po' grossi si può fare il doppio taglio e lo spacco di entrambi in un colpo solo.
Concordo! ... è il vantaggio della barra con catena al posto del disco, dicono che in questo modo si possono tagliare pezzature più grandi.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Combinate
Sicuramente si passano tronchi più grandi ma se non vi sono pompe di enormi dimensioni (tipo quelle di escavatori o simili) la sega a catena è molto più lenta nel taglio rispetto al disco. Quando siamo andati da Pinosa ci hanno detto che loro non fanno nessun impianto a sega a catena perchè non sono produttive come quelle a disco e di persè è probabile perchè paragonando il video di presentazione di questa macchina con l' esperienza di taglio che ho io con la mia posso dire che quando lui fa un ciclo di taglio e spacco io ne ho fatti due. Per non far sembrare le mie parole esagerate vi posto il link del video della Posch e penso possiate trarre voi stessi le conclusioni paragonando i video:
Penso anche xp possa confermare avendo un maggior esperienza su queste attrezzature.
Un limite che ci ha bloccati nell acquisto delle seghe a catena è il fatto che l' affilatura la si perde in fretta e con pezzi tirati con il verricello sei sempre li a smontare e rimontare la catena per molarla e poi la sega necessita di olio per catena e quando fa freddo farlo filare non è sempre semplice (molti mettono il riscaldamento elettrico del serbatoio olio).
Penso anche xp possa confermare avendo un maggior esperienza su queste attrezzature.
Un limite che ci ha bloccati nell acquisto delle seghe a catena è il fatto che l' affilatura la si perde in fretta e con pezzi tirati con il verricello sei sempre li a smontare e rimontare la catena per molarla e poi la sega necessita di olio per catena e quando fa freddo farlo filare non è sempre semplice (molti mettono il riscaldamento elettrico del serbatoio olio).
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Combinate
in effetti guardando il video, è tutto un' altro lavorare.
sicuramente ... la sega a catena è molto più lenta nel taglio rispetto al disco e come detto da andry ha dei limiti.
forse ... la sega a catena a un di costo iniziale di acquisto inferiore ed è più adatta a livello semi professionale.
sicuramente ... la sega a catena è molto più lenta nel taglio rispetto al disco e come detto da andry ha dei limiti.
forse ... la sega a catena a un di costo iniziale di acquisto inferiore ed è più adatta a livello semi professionale.
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Combinate
Andry bello il casco che hai nel video
.quelle a disco danno meno manutenzione ma richiedono più potenza e costano di più.sto aspettando il preventivo della posch440 a catena ne hò visto lavorare una e mi hà impressionato,è fatta per diametri di 38/43 cm.adesso vedo cosa fare. un saluto.


XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Combinate
XP ha scritto:Andry bello il casco che hai nel video![]()
.
Eheheh costa più quello che la sega

Beh per te che passi sempre tronchi penso sia una bella macchina. Il delegato della Posch per l' Italia nelle vendite al Boster ci ha fatto vedere il nuovo modello che passa diametri fino a 60 cm e al posto di uno spaccalegna normale ha la versione più grande della macchina per i bricchetti, bella macchina, sicuramente una buona produzione con un capitale iniziale che dovrebbe essere inferiore rispetto a quello necessario per una macchina a disco.
Ho visto anche la nuova balfor che passa intorno ai 45 cm e ha la sega a catena se non ricordo male, solo che uno mentre la stava provando ha messo un pezzo di traverso nello spaccalegna e ha piegato il coltello alla macchina con un giudizio negativo di tutti i presenti.
Non riesco però a trovare il video di questa macchina.
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Combinate
ciao Andry, guarda su you tube, scrivi balfor continental 450,non sono capace di caricare i video




XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Combinate
Grazie riky86!
Xp te l' hai vista da vicino meglio di me? Come ti è sembrata? L'hai provata?
Xp te l' hai vista da vicino meglio di me? Come ti è sembrata? L'hai provata?
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Combinate
non mi sono messo a tagliare personalmente,ma.....
.hò avuto la possibilità di provare personalmente macchine della posch,e qualcosa in più hanno.





XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Combinate
Quello che ti mancherà se la dovessi cambiare sarà il nastro trasportatore per la legna tagliata con estensione idraulico e il sollevamento sempre idraulico, non sembra ma quella è una comodità della tua macchina.
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Combinate
non hò più il nastro idraulico,sono riuscito a piegarlo in estate adesso hò un nastro fisso di collino.



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Combinate
Te ne studi sempre una più del diavolo!
Il problema con le lame dello spacco che si rompevano sei riuscito a sistemarlo?
Della posch cosa ti sei fatto mettere di optional?


Il problema con le lame dello spacco che si rompevano sei riuscito a sistemarlo?
Della posch cosa ti sei fatto mettere di optional?
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Combinate
hò semplicemente modificato lo spintore dello spacca legna e tutto si è risolto,i costruttori mi hanno dato del matto,però sulle ultime loro macchine lo spintore è modificato
baa ingenieri ...!!. Della posch gli hò chiesto solo la macchina e se possibile un ascia fatta come voglio io.gli optional sono semplicemente inavvicinabili,se il tutto va in porto gli optional me li creo io ahahah!!!






XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Combinate
Quali sarebbero gli optional strettamente necessari sulla tua? Io sulla mia ho fatto mettere la prolunga del nastro di ingresso e il nastro espulsione più lungo che si apre velocemente e il fatto che è sdoppiato a metà (rimane più facile da trasportare).
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Combinate
Oramai non ha più tanta vernice
Avevi ragione, con la Posch non ho problemi di questo tipo anche se il blocco legna a mio parere dovrebbe essere più grosso.

Avevi ragione, con la Posch non ho problemi di questo tipo anche se il blocco legna a mio parere dovrebbe essere più grosso.
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Combinate
ahahah!! buon segno se non hà più tanta vernice,vuol dire che qualcosa hà già reso.



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Combinate
Giusto giusto
ora ci vuole una bella Pezzolato dai
visto che bella la tlc 1200 a centraggio automatico? Il prezzo è no comment ma vederla funzionare é impressionante.


andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Combinate
Ecco il video della Tlc 1200

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Combinate
non sono capace a mettere i video di you tube,ma secondo me la CPE1200 di Pinosa è meno macchinosa sarebbe la macchina adatta a me.



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Combinate
Grazie Drago, hò messo un anno per le foto,spero di mettere meno per i video,ahahahah!!!!

Ho a casa il preventivo per la cpe1200 ma....è lunga la storia


Ho a casa il preventivo per la cpe1200 ma....è lunga la storia

Ultima modifica di Drago il Mer Feb 25, 2015 12:17 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Unione di due post consecutivi)
XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Combinate
A me le Pinosa piacciono di meno, sono meno rifinite a livello di prezzo costano più o meno come Pezzolato giusto? Quelle che non sono male sono le Comap e le Giai, sono forse una via di mezzo.
Io ero andato a vedere la Oma ma era troppo elettronica (quella in prova funzionava cosi cosi) per il resto struttura solida, un ottimo spaccalegna, a livello di taglio solo cosi cosi... Prima di prendere la Posch ero andato a vedere le Palax solo che non ci siamo trovati con il prezzo e poi l'assistenza più vicina è a Cuneo e invece ora ce l'ho a mezz'ora di strada. Su queste macchine c'è anche da valutare questo.
Io ero andato a vedere la Oma ma era troppo elettronica (quella in prova funzionava cosi cosi) per il resto struttura solida, un ottimo spaccalegna, a livello di taglio solo cosi cosi... Prima di prendere la Posch ero andato a vedere le Palax solo che non ci siamo trovati con il prezzo e poi l'assistenza più vicina è a Cuneo e invece ora ce l'ho a mezz'ora di strada. Su queste macchine c'è anche da valutare questo.
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Combinate
non so cosa costi pezzolato,di tutte le altre che hai nominato la migliore è Giai,ne hò vista una a Biella funzionare ed è uno spettacolo,il problema è che come diametri passa come la mia,quindi non fa per me.comunque non te la regalano.Le Palax sono fatte di cartavelina,in Valle ce né una ma il proprietario è abbastanza disperato,poi è tutta a cinghie,e per esperienza non la prenderei mai.



XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 2 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|