Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Combinate
+2
iury19771
Drago
6 partecipanti
Pagina 1 di 3
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Combinate
Ritengo interessanti e utili le combinate sega circolare, spaccalegna con nastro trasportatore.
Ecco due video dimostrativi nei quali si vede come si lavora.
Balfor
Collino
Voi le usate?? quali? ... e come vi trovate?
Attendiamo vs. pareri
Ecco due video dimostrativi nei quali si vede come si lavora.
Balfor
Collino
Voi le usate?? quali? ... e come vi trovate?
Attendiamo vs. pareri

gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Combinate
Io ho una Balfor con nastro trasportatore, modificata poi con aggiunta di spaccalegna 

Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Combinate
Quando hai tempo, se ti è possibile ... ci posti qualche foto? 

Ultima modifica di Drago il Sab Dic 06, 2014 4:44 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Eliminato quote del messaggio precedente.)
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Combinate
Complimenti! gran lavoro! lai trasformata completamente.
Due domande al volo:
lo spaccalegna da quanto è?
ti devi spostare dalla circolare per azzionarlo?
Due domande al volo:
lo spaccalegna da quanto è?
ti devi spostare dalla circolare per azzionarlo?
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Combinate
Lo spaccalegna è un 14 T, ho fatto fare un cilindro uguale a quello dello spaccalegna verticale, ho una leva per azionarlo ed una di sicurezza per il ritorno (se per caso dovessi far tornare indietro prima che arrivi a fine corsa, in quanto ha il ritorno automatico)
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Combinate
Drago, questa non è una modifica è semplicemente un opera d'arte, sarebbe bello vedere una foto frontale

iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Combinate
Bellissimo, non riesco a capire però come si governa il su e giù della stella di spacco, quando ti è comodo mi fai uno schizzo veloce. Sono in fase embrionale per la costruzione di un nuovo spaccalegna e mi piacerebbe dotarlo di questa comodità
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Combinate
infatti, anche io ci terrei a stare su un movimento prettamente meccanica e il più semplice possibile. Ho capito che era governato da una leva ma non capisco in che modo, sicuramente l'avrai fatta in maniera che quando spacchi, la spinta non forzi anche sulla posizione della leva...non so se mi spiego ??
Ultima modifica di Drago il Sab Dic 06, 2014 4:44 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Eliminato quote del messaggio precedente.)
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Drago- FONDATORE
- Messaggi : 1579
Data d'iscrizione : 09.01.14
Età : 54
Località : Nord Italia
Re: Combinate
Grazie mille drago ora ho capito...bel sistema. Mi interessava il metodo per non trasferire le sollecitazioni alla leva.
grazie ancora
grazie ancora
Ultima modifica di Drago il Ven Gen 31, 2014 5:41 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : Eliminato quote del messaggio precedente.)
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Combinate
GRAZIE Drago,io uso da circa3 anni una combinata della Metalagricola complex 900.
XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Combinate
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />" />
Questa invece è il nostro ultimo acquisto, una buona macchina, il meglio lo da con tronchi superiori ai 30 cm di diametro però purtroppo ora le facciamo solo passare legna già spaccata e la resa è minore con taglio lunghezza 25 cm (si parecchio corta ma la richiedono tutti cosi praticamente) si è intorno ai 15/20 q/ora (a seconda del tipo di legname e utilizzando legna spaccata lunga 150cm l' anno prima quindi in parte secca)
Con legname di faggio calibrato e lunghezza da caldaia di 50 cm siamo riusciti a portarla a 40-45 q ora. Legname praticamente verde (abbattuto 4 mesi prima)
Questa invece è il nostro ultimo acquisto, una buona macchina, il meglio lo da con tronchi superiori ai 30 cm di diametro però purtroppo ora le facciamo solo passare legna già spaccata e la resa è minore con taglio lunghezza 25 cm (si parecchio corta ma la richiedono tutti cosi praticamente) si è intorno ai 15/20 q/ora (a seconda del tipo di legname e utilizzando legna spaccata lunga 150cm l' anno prima quindi in parte secca)
Con legname di faggio calibrato e lunghezza da caldaia di 50 cm siamo riusciti a portarla a 40-45 q ora. Legname praticamente verde (abbattuto 4 mesi prima)
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Combinate
macchina molto bella, mi piacerebbe provare una macchina del genere.





XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Combinate
Ciao xp, eh ti toccherà pagare caro per trovarla!
A Bologna ho visto la versione che hanno un po' modificato della pinosa carrellabile
La MDM 450, diciamo che è una macchina che come spazio lavorativo a parer mio è ancora da migliorare (ha un oblo che sarà 70x100 dove uno si deve infilare per caricare lo spintore di legna) però sulla legna mista lavora molto velocemente, mentre sulla roba da spaccare la vedo un po' critica in caso di di legna un po' storta perchè lo spintore è lo stesso spaccalegna (che lavora a una buona velocità pur esendo un 45 ton) il quale spinge il tronco ancora da tagliare il quale va sua volta a spingere il pezzo tagliato. In caso di taglio un po' storto o legno storto a parer mio rischia di far scivolare via il pezzo.. Il prezzo non proprio a buon mercato per una macchina a parer mio migliorabile.


A Bologna ho visto la versione che hanno un po' modificato della pinosa carrellabile
La MDM 450, diciamo che è una macchina che come spazio lavorativo a parer mio è ancora da migliorare (ha un oblo che sarà 70x100 dove uno si deve infilare per caricare lo spintore di legna) però sulla legna mista lavora molto velocemente, mentre sulla roba da spaccare la vedo un po' critica in caso di di legna un po' storta perchè lo spintore è lo stesso spaccalegna (che lavora a una buona velocità pur esendo un 45 ton) il quale spinge il tronco ancora da tagliare il quale va sua volta a spingere il pezzo tagliato. In caso di taglio un po' storto o legno storto a parer mio rischia di far scivolare via il pezzo.. Il prezzo non proprio a buon mercato per una macchina a parer mio migliorabile.
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Combinate
Curiosità... su che prezzo si aggira una macchina del genere?
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 37
Località : Colline Novaresi
Re: Combinate
Dalla fiera mi avevano parlato di un prezzo intorno ai 50 mila euro della macchina media (35 ton) più il caricatore dei tronchi a seconda del tipo richiesto variava dal piccolo fisso da 5 metri al costo di circa 10mila ai 15 di quello richiudibile idraulico sulla macchina omologato per la circolazione stradale ai 20 di quello carrellabile da 12 metri che alla fine sarebbe quello con il miglior rapporto lunghezza/prezzo però uno ci dovrebbe scaricare un bilico ogni volta
In poche parole si parla di una macchina intorno ai 70 mila euro+ iva finita, secondo me da Pezzolato trovi qualcosa di meglio con quella cifra, pur essendo anche esso un costruttore da cifre non indifferenti.
Il limite più grande di questa macchina è la lunghezza del materiale in entrata di soli 160 cm, la comodità è la possibilità di avere un macchinario universale: spaccalegna, sega e spacca o solo sega anche se secondo me fa solo bene la prima e l' ultima cosa. Sulla seconda si può dire che è accettabile con legna calibrata.

In poche parole si parla di una macchina intorno ai 70 mila euro+ iva finita, secondo me da Pezzolato trovi qualcosa di meglio con quella cifra, pur essendo anche esso un costruttore da cifre non indifferenti.
Il limite più grande di questa macchina è la lunghezza del materiale in entrata di soli 160 cm, la comodità è la possibilità di avere un macchinario universale: spaccalegna, sega e spacca o solo sega anche se secondo me fa solo bene la prima e l' ultima cosa. Sulla seconda si può dire che è accettabile con legna calibrata.
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Combinate
ciao Andry,vatti a vedere la pinosa mod. cpe1200 hò ilpreventivo che è sui 65mila.





XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Combinate
Eh quando ho fatto vedere il preventivo della TLC 1000 Pezzolato a mio padre si è messo a ridere (80 mila la sola macchina), purtroppo sono macchine che costano, hanno produzioni alte però bisogna anche piazzarla tutta quella legna.
La cpe1200 è solo la macchina non comprende caricatori e nastri vero? Perchè altrimenti non sarebbe male come prezzo
La cpe1200 è solo la macchina non comprende caricatori e nastri vero? Perchè altrimenti non sarebbe male come prezzo

andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Combinate
ci sono il caricatore e un nastro di scarico lungo 5mt, come alimentazione hà lo spintore da 5mt
XP- Messaggi : 214
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Combinate
Però è fissa vero? Perchè su quella che ho visto io a Bologna la davano per lavorare su strada con traino lento per gli spostamenti, penso che l' incremento di prezzo sia per quello. La 450 ha il disco da 1100 e quella del tuo preventivo da 1200 giusto? Che sia pure un esclusiva pinosa la MDM (coperta da brevetto) ma se la fanno pagare..
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Re: Combinate
Quello che non fanno vedere è il funzionamento insieme di sega e spacco, solitamente è li che si vede se il gruppo pompe è ben dimensionato.
Sono un po' scettico sul sistema di passaggio tra zona taglio e quella spacco. Quello che ha di comodo è che se i tronchi sono un po' grossi si può fare il doppio taglio e lo spacco di entrambi in un colpo solo.
Sono un po' scettico sul sistema di passaggio tra zona taglio e quella spacco. Quello che ha di comodo è che se i tronchi sono un po' grossi si può fare il doppio taglio e lo spacco di entrambi in un colpo solo.
andry steel- Moderatore
- Messaggi : 255
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 28
Località : Prov. di Torino
Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Pagina 1 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|