Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti attivi
» Buon NataleDa Fubiano Mer Dic 25, 2019 11:30 am
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Drago Ven Set 20, 2019 10:04 pm
» Pompa Fiat AD7
Da Fubiano Mer Set 18, 2019 11:43 am
» Saldatrici
Da Drago Sab Set 14, 2019 7:55 pm
» Revisione Alpina Garden
Da Drago Gio Lug 04, 2019 12:43 pm
» Motoseghe professionali
Da worior Mer Lug 03, 2019 9:29 pm
» Mitsubishi Pajero.
Da Drago Gio Giu 27, 2019 12:55 pm
» Kawasaki td33
Da Anto86 Sab Mag 25, 2019 2:37 pm
» Archi antiribaltamento ed altri dispositivi di sicurezza.
Da Drago Mar Apr 23, 2019 1:22 pm
» Auguri di Pasqua
Da Crono Dom Apr 21, 2019 8:25 am
» Patentino per fertilizzanti.
Da Anto86 Sab Mar 02, 2019 2:47 pm
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Gen 23, 2019 8:08 pm
» Buon 2019
Da gian66 Mar Gen 15, 2019 6:44 pm
» Manuali Valpadana
Da Drago Gio Dic 27, 2018 1:15 pm
» Chiave a cricchetto snodata
Da worior Ven Dic 07, 2018 10:32 pm
» Same Dinosauro
Da gian66 Mar Nov 06, 2018 1:05 pm
» Makita Dolmar 6100
Da Crono Mar Nov 06, 2018 12:32 pm
» Motore monocilindrico con sistema elettronico d’iniezione
Da Drago Mer Ott 24, 2018 11:28 pm
» Testina per pompe ingrassaggio G.Coupler
Da riky86 Mer Ott 24, 2018 9:32 pm
» Raccolta olive
Da Gianca59 Sab Ott 20, 2018 1:02 pm
Statistiche
Abbiamo 255 membri registratiL'ultimo utente registrato è iury1977
I nostri utenti hanno pubblicato un totale di 8354 messaggi in 766 argomenti
Fiat Campagnola
+8
mesodcaburei
riky86
orcoboy
adriano.delmolino
iury19771
gian66
malax 76
Drago
12 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Re: Fiat Campagnola
Io ne ho una un po piu nuova da circa....29 anni!!!Una ar76 diesel torpedo lunga autocarro!!Un vero mulo da lavoro(ultimamente in pensione)che si e' occupata di trasporti e lavoretti vari fino a fine anni 90 poi e' stata soppiantata dai trattori...il mondo va avanti...Adesso la uso per lo piu' per divertimento quando nevica.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
malax 76- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 13.01.14
Età : 47
Località : puglia
Re: Fiat Campagnola
Drago ha scritto:Da circa 6 anni ho questa Campagnola![]()
....
bella, bella, ... anche a me piecerebbe averne una

la tua di che anno è, quanto può costare??
è autocarro??
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Fiat Campagnola
La mia è del 1971, motore diesel 1900 cc autocarro (però è possibile farla tornare vettura 6 posti) l'avevo pagata 6000 euro.
Re: Fiat Campagnola
chissa l'esercito quante ne ha chiuse nei magazzini...

iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Fiat Campagnola
Purtroppo sono state tutte dismesse...ormai sono tutti land rover defender....buone macchine ma nulla a che vedere con la campagnola in fuoristrada puro!
malax 76- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 13.01.14
Età : 47
Località : puglia
Re: Fiat Campagnola
Interessante articolo
http://www.magix-website.com/mppo20/50/2F3/2F3FD5703A5411DEB7484675975CB003.pdf

Re: Fiat Campagnola
buone si con un altro motore.... un 1900 troppo piccolo... a 2000 metri era come un asmaticomalax 76 ha scritto:Purtroppo sono state tutte dismesse...ormai sono tutti land rover defender....buone macchine ma nulla a che vedere con la campagnola in fuoristrada puro!
adriano.delmolino- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Fiat Campagnola
Test drive e un poco di storia
il ritorno
Buona visione!
il ritorno

Buona visione!
gian66- Messaggi : 606
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 56
Località : Cuneo valley
Re: Fiat Campagnola
si, ma non ho capito se stiamo nella stessa nazione!
oggi qui ha piovuto molto, ma dove ti giri ci sono albicocchi, susini, mandorli, e comincia adesso il rosa dei peschi in fiore!
si è vero è un fuori stagione, e sono a 150 metri di altezza, praticamente a livello del mare,
ma non pensavo ancora in giro nevicasse!
speriamo non torni il freddo! altrimenti brucia tutto!
oggi qui ha piovuto molto, ma dove ti giri ci sono albicocchi, susini, mandorli, e comincia adesso il rosa dei peschi in fiore!
si è vero è un fuori stagione, e sono a 150 metri di altezza, praticamente a livello del mare,
ma non pensavo ancora in giro nevicasse!
speriamo non torni il freddo! altrimenti brucia tutto!
orcoboy- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 55
Località : montiano (FC)
Re: Fiat Campagnola
Si, infatti proprio l'altro ieri stavo guardando i germogli su alcune piante... C'è da dire però che qui dalle mie parti è una cosa normale nevicare in questo periodo, non è normale però che le piante abbiano già i germogli.
Re: Fiat Campagnola
Bellissima Drago!
Sembra appena uscita dal concessionario!
Curiosità... Quanti chilometri ha? Il motore è stato rifatto?
Io ho un pajero seconda serie e non posso lamentarmi, anzi... ma la campagnola è un'altra cosa! Un carro armato!
Sembra appena uscita dal concessionario!
Curiosità... Quanti chilometri ha? Il motore è stato rifatto?
Io ho un pajero seconda serie e non posso lamentarmi, anzi... ma la campagnola è un'altra cosa! Un carro armato!

riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1039
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 36
Località : Colline Novaresi
Re: Fiat Campagnola
Grazie Riky
Ha 107 mila Km, il motore che io sappia è originale, io ho revisionato il cambio (che era stato "revisionato" male...) rifatto la frizione e fatto revisionare la pompa iniezione dal pompista, perchè aveva una piccola perdita


Re: Fiat Campagnola
malax 76 ha scritto:Purtroppo sono state tutte dismesse...ormai sono tutti land rover defender....buone macchine ma nulla a che vedere con la campagnola in fuoristrada puro!
Beh...che la Campagnola Ar 59 sia superiore al defender in fuoristrada possiamo discutere......
mooooooooolto a lungo.....
Il defender ha ottimi angoli d'attacco e uscita, escursione ruote superiore, trazione integrale permanente,
Altezza da terra superiore, insomma.....ha molte frecce al suo arco...
mesodcaburei- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 07.09.14
Età : 40
Località : Donceto Travo (PC)
Re: Fiat Campagnola
Sono fuoristrada entrambe ma con alcune differenze secondo me La campagnola è robusta e indistruttibile penalizzata da un motore che non è mai stato affidabilissimo e assetato da paura nonostante una potenza non mostruosa adatta a mulattiere pure, accidentate si ma non troppo Micidiale sulla neve
Il defender più alto e con angoli di attacco ai vertici con una meccanica lievemente più delicata,e un motore onesto più adatto magari all'estremo e nello stesso tempo a medi spostamenti Poi una cosa c'è da dire :il defender è in continuo sviluppo mentre la campagnola è ferma agli anni 80 Se potessi scegliere comunque ...li vorrei entrambi
Il defender più alto e con angoli di attacco ai vertici con una meccanica lievemente più delicata,e un motore onesto più adatto magari all'estremo e nello stesso tempo a medi spostamenti Poi una cosa c'è da dire :il defender è in continuo sviluppo mentre la campagnola è ferma agli anni 80 Se potessi scegliere comunque ...li vorrei entrambi

worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
re fiat Campagnola
L' AR 76 quando è uscita era innovativa, barre di torsione, telaio integrato (pesantissimo) con motore a benzina,
Il diesel è il leggendario motore Sofim, robusto e con molta coppia,
Record negativo per questa macchina i punti d'ingrassaggio....26 se non sbaglio,
Con conseguente mano d'opera.
Ottima comunque in fuoristrada.
Il diesel è il leggendario motore Sofim, robusto e con molta coppia,
Record negativo per questa macchina i punti d'ingrassaggio....26 se non sbaglio,
Con conseguente mano d'opera.
Ottima comunque in fuoristrada.
mesodcaburei- Messaggi : 85
Data d'iscrizione : 07.09.14
Età : 40
Località : Donceto Travo (PC)
Re: Fiat Campagnola
Qua dalle mie parti ce un personaggio singolare che colleziona diversi esemplari, sia benzina che diesel. Mio padre gli vendette qualche anno fa la nostra che era una 59 se non ricordo male, il veicolo era un ex polizia venduto poi ai privati. Il ricordo più nitido che ho di quella macchina sono i consumi.
albè- Collaboratore
- Messaggi : 855
Data d'iscrizione : 19.04.14
Età : 33
Località : Astigiano
Re: Fiat Campagnola
E' una modifica artigianale o è un accessorio "di serie"?
Sapevo che i vecchi Land rover serie 88 venivano usati anche per lavori simili ed erano predisposti (presa di forza ecc).
Francamente, non so quanto un asse con balestre possa andare bene per un terzo punto (ed aratro soprattutto), ma chiaramente una volta si faceva di necessità virtù
Sapevo che i vecchi Land rover serie 88 venivano usati anche per lavori simili ed erano predisposti (presa di forza ecc).
Francamente, non so quanto un asse con balestre possa andare bene per un terzo punto (ed aratro soprattutto), ma chiaramente una volta si faceva di necessità virtù
ferrari-tractor- Messaggi : 299
Data d'iscrizione : 12.01.14
Località : prov. di Cuneo
Re: Fiat Campagnola
....gli accessori forniti da Fiat sulla Campagnola erano la presa di forza a profilo scanalato oppure con puleggia a fascia per cinghia piatta...e la barra di traino forata....nella mia c'era la barra di traino e la presa di forza....voglio precisare che la presa di forza era sincronizzata con il cambio....il sollevatore è stato montato da me per "giocare"....avevo utilizzato un sollevatore di un Same DA ...per il funzionamento un impianto elettro-idraulico che utilizzavo anche per lo spartineve....
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Giampaolo- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.01.14
Re: Fiat Campagnola
Un mezzo completo e polivalente hai proprio un bel giocattolone ma si sa che: "la differenza tra un adulto e e un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli"
Ora non ricordo chi la citò questa massima ma è pura verità Bel mezzo ,ti invidio !!!
Ora non ricordo chi la citò questa massima ma è pura verità Bel mezzo ,ti invidio !!!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 747
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 41
Località : paesino della franciacorta
Re: Fiat Campagnola
worior ha scritto:Un mezzo completo e polivalente hai proprio un bel giocattolone ma si sa che: "la differenza tra un adulto e e un bambino stà nel costo dei suoi giocattoli"
Ora non ricordo chi la citò questa massima ma è pura verità Bel mezzo ,ti invidio !!!
queste sono i miei "giocattoli", quelle che accompagnano i miei sogni, coloro che mi tengono compagnia nei giorni tristi

ops! ....................
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]
Ultima modifica di albè il Mer Dic 03, 2014 12:55 pm - modificato 1 volta. (Motivazione : unito due messaggi consecutivi. per favore utilizzate il tasto edit quando dovete aggiungere testo a un messaggio già scritto in precedenza.)
orcoboy- Messaggi : 131
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 55
Località : montiano (FC)
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|