Accedi
Traduttore google
Per contatti e-mail con l'amministratore del forum: vitadicampagna@yahoo.it
Ultimi argomenti
» InnestiDa Anto86 Dom Apr 08, 2018 4:37 pm
» Stringifascine manuale
Da Drago Sab Apr 07, 2018 9:43 pm
» Auguri di Pasqua
Da stihl 192t Dom Apr 01, 2018 11:55 am
» husqvarna 253 rj....
Da Anto86 Gio Mar 29, 2018 10:04 pm
» Lavatrice ad ultrasuoni
Da Drago Mer Mar 21, 2018 1:22 pm
» Manutenzioni motosega
Da riky86 Mar Mar 20, 2018 10:08 pm
» Prezzi del legname e dei lavori connessi
Da Anto86 Sab Mar 17, 2018 9:04 am
» Trapani elettrici portatili
Da Drago Mer Mar 14, 2018 7:48 pm
» Normativa cisterne gasolio
Da Drago Mer Mar 07, 2018 1:25 pm
» Accette
Da ferrari-tractor Dom Feb 18, 2018 9:10 pm
» Il mio vecchio lavoro
Da zetapi Dom Feb 18, 2018 2:13 pm
» Botti
Da Anto86 Ven Feb 09, 2018 5:44 pm
» Roncole e manaressi.
Da ferrari-tractor Mer Gen 31, 2018 2:24 pm
» Revisione trattori e macchine agricole.
Da Crono Sab Gen 27, 2018 11:08 pm
» Decespugliatori professionali
Da worior Lun Gen 22, 2018 9:29 pm
» BUON 2018
Da Drago Lun Gen 01, 2018 12:13 pm
» Buon Natale
Da worior Lun Dic 25, 2017 3:49 pm
» Stihl ms361
Da Crono Mar Dic 19, 2017 9:51 pm
» Cantieri forestali
Da Crono Mar Dic 12, 2017 5:19 pm
» Inferiata in ferro battuto
Da Crono Mar Dic 05, 2017 10:03 am
Statistiche
Abbiamo 230 membri registratiL'ultimo utente registrato è sumeana
I nostri membri hanno inviato un totale di 8139 messaggi in 737 argomenti
Foto dei nostri trattori.
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Foto dei nostri trattori.
Appena ho occasione e lo tolgo dal box prometto che scatto una bella foto al mio carraro quando è bello carico,e vi posto una foto
promesso!!
promesso!!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 733
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 36
Località : paesino della franciacorta
Re: Foto dei nostri trattori.
l'avevo già presentata nel topic "motoagricole",
ma questa mattina dopo quattro ore di raccolta si è portata a case quei tre bins di pesche,
ne pomeriggio altri due e dieci casse di albicocche,
il suo massimo sforzo è stato otto bins disposti 4 + 4 per un totale di circa 20 quintali in salita di cui 10 al traino!
portata a libretto di 17 quintali, ma le gomme (le prime montate a suo tempo) con 42 anni sulle spalle................non li permettono!
motoagricola ferrari-adriatica mod. 72 motore monocilindrico ruggerini 21 cv anno di prima immatricolazione 1972
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
ma questa mattina dopo quattro ore di raccolta si è portata a case quei tre bins di pesche,
ne pomeriggio altri due e dieci casse di albicocche,
il suo massimo sforzo è stato otto bins disposti 4 + 4 per un totale di circa 20 quintali in salita di cui 10 al traino!
portata a libretto di 17 quintali, ma le gomme (le prime montate a suo tempo) con 42 anni sulle spalle................non li permettono!
motoagricola ferrari-adriatica mod. 72 motore monocilindrico ruggerini 21 cv anno di prima immatricolazione 1972

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
orcoboy- Messaggi : 132
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 51
Località : montiano (FC)
Re: Foto dei nostri trattori.
Complimenti Orcoboy, bel mostriciattolo



Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 390
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 21
Località : Cosenza
Re: Foto dei nostri trattori.
Bello, bello e ancora bello un pezzo di storia ancora bello pimpante e ben tenuto Ne ha uno uguale un vecchio cugino di mio padre e va che è un piacere Mantienilo sempre in forma!!!!!!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 733
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 36
Località : paesino della franciacorta
orcoboy- Messaggi : 132
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 51
Località : montiano (FC)
Re: Foto dei nostri trattori.
Giusto i terreni vanno sempre curati
Massiccio e compatto il mezzo mi piace Altro che i supermoderni di plastica(non che il tuo sia obsoleto non fraintendermi!)

worior- Collaboratore
- Messaggi : 733
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 36
Località : paesino della franciacorta
Re: Foto dei nostri trattori.
OBSOLETO?
è uno dei mezzi più moderni che posseggo! è un '92 e come tecnologia è tra le ultime,
l'unico inconveniente è la massa, che come i moderni trattori, non eccellono e quando usi la ruspa si sente!

l'unico inconveniente è la massa, che come i moderni trattori, non eccellono e quando usi la ruspa si sente!
orcoboy- Messaggi : 132
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 51
Località : montiano (FC)
Re: Foto dei nostri trattori.
Mi scuso se il post è un po ot ma orcoboj mi sovviene farti una domanda.
Come ti sposti tra un campo e l'altro ? penso con un carrello trainato da un altro trattore.
Oppure non hai la necessità di spostarti su strada.
La domanda ti parrà banale ma dalle mie parti non c'è traccia di trattori agricoli cingolati perciò sono completamente a digiuno in materia.
Salve
Come ti sposti tra un campo e l'altro ? penso con un carrello trainato da un altro trattore.
Oppure non hai la necessità di spostarti su strada.
La domanda ti parrà banale ma dalle mie parti non c'è traccia di trattori agricoli cingolati perciò sono completamente a digiuno in materia.
Salve
Gianca59- Messaggi : 134
Data d'iscrizione : 13.02.14
Re: Foto dei nostri trattori.
qui in zona il cingolo è molto usato per via delle pendenze e di attrezzature "pesanti",
a parte qualcuno che ha possedimenti o terre in affitto lontane e si muove col carrellone, normalmente si ha la terra intorno a casa,
di estensioni non esagerate visto che si coltivano al 90% frutti e contano diverse giornate lavoro!
detto questo non ho problemi di mobilità perchè ho passi che conguingono i miei (di mia moglie) 5 ettari
a parte qualcuno che ha possedimenti o terre in affitto lontane e si muove col carrellone, normalmente si ha la terra intorno a casa,
di estensioni non esagerate visto che si coltivano al 90% frutti e contano diverse giornate lavoro!
detto questo non ho problemi di mobilità perchè ho passi che conguingono i miei (di mia moglie) 5 ettari
orcoboy- Messaggi : 132
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 51
Località : montiano (FC)
Re: Foto dei nostri trattori.
Piccolo ot : anche nella mia zona, per via dei terreni collinari, i cingolati sono molto usati; inoltre, essi, quasi sempre adibiti con apripista e verricello fisso, vengono usati dai boscaioli per l'esbosco del legname, ripristinare sentieri... etc. Per i vari spostamenti, come nel caso del nostro amico orcoboy che ha il terreno intorno casa, non ve ne è bisogno di uscire su strada, invece, come molti miei conoscenti, che non hanno il terreno intorno casa, pertanto devono spostarsi da una zona all'altra percorrendo la strada asfaltata, devono caricare il cingolo o su un carrellone-camion, oppure devono munire i pattini dei cingoli con opportuni copri pattini in gomma con i quali è consentito percorrere la strada bitumata. In molti terreni-boschi, l'uso del cingolato è indispensabile...
Fine Ot.
Ora, gentilmente, solo foto dei nostri compagni di lavoro
Saluti e Buona Domenica
Francesco

Ora, gentilmente, solo foto dei nostri compagni di lavoro


Saluti e Buona Domenica

Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 390
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 21
Località : Cosenza
Re: Foto dei nostri trattori.
bellissimi i vostri mezzi ragazzi, la passione cola dalle carrozzerie

iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Foto dei nostri trattori.
Ricevo e pubblico per conto di Alberto Crespi.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link] [Devi essere iscritto e connesso per vedere questo link]
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1029
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 32
Località : Colline Novaresi
Re: Foto dei nostri trattori.
Complimentoni Alberto
, gran bel parco macchine...
Bellissimo il Ford 8830
Piccolo ot: La tua azienda, quanta superficie conta? Fai anche contoterzi? Scusa la curiosità
Saluti
Francesco



Bellissimo il Ford 8830

Piccolo ot: La tua azienda, quanta superficie conta? Fai anche contoterzi? Scusa la curiosità

Saluti
Francesco
Stihl 026- Moderatore
- Messaggi : 390
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 21
Località : Cosenza
Re: Foto dei nostri trattori.
E non sono tutti!Stihl 026 ha scritto:Complimentoni Alberto, gran bel parco macchine...


riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1029
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 32
Località : Colline Novaresi
Re: Foto dei nostri trattori.
Piu o meno 1000 pertiche.....no no faccio solo per me...pero mai dire mai....in piu ho anche 6.5 ettari di vigneto
Alberto Crespi- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 10.09.14
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1029
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 32
Località : Colline Novaresi
Re: Foto dei nostri trattori.
Complimenti Alberto
veramente notevole e vario il tuo parco macchine.

veramente notevole e vario il tuo parco macchine.
gian66- Messaggi : 593
Data d'iscrizione : 12.01.14
Età : 51
Località : Cuneo valley
Re: Foto dei nostri trattori.
Grazie....mancano tutti gli attrezzi adesso...appena ho tempo li pubblico
Alberto Crespi- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 10.09.14
Re: Foto dei nostri trattori.
Beh davvero un bel garagino.....scusate la mia domanda da profano, ma sono veramente necessarie tutte queste macchine per lavorare queste estensioni? sono per lavorare in più persone in posti e lavorazioni diverse? o son più un discorso di passione, eredità ,ecc.
iury19771- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 13.01.14
Re: Foto dei nostri trattori.
Non sono strettamente necessaire.pero le ho perché in due fai in serie piu lavori....
e poi anche perché se hai un po di soldi e campagna e meglio avere dei mezzi validi e in ordine...se no cosa mi compro?
La ferrari....e che me ne faccio.....se devo fare lo splendido in disco ci vado col magnum...ah ah ah....
e poi anche perché se hai un po di soldi e campagna e meglio avere dei mezzi validi e in ordine...se no cosa mi compro?
La ferrari....e che me ne faccio.....se devo fare lo splendido in disco ci vado col magnum...ah ah ah....
Alberto Crespi- Messaggi : 17
Data d'iscrizione : 10.09.14
Lamborghini crono 574-70cv
Ragazzi, avete dei trattori belli tosti, complimenti a tutti
. Ecco il nostro unico mezzo in veste semi-forestale.
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />

[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
[Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine][Devi essere iscritto e connesso per vedere questa immagine]" />
Crono- Moderatore
- Messaggi : 465
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 39
Località : paesino p.v. di BS
Re: Foto dei nostri trattori.
Rinnovo i complimenti Crono!
Bello anche il verricello.
Per caso sei tu in questo video??
I freni sulle 4 ruote sono di grande aiuto, in queste situazioni... Vero?

Bello anche il verricello.

Per caso sei tu in questo video??
I freni sulle 4 ruote sono di grande aiuto, in queste situazioni... Vero?
riky86- Collaboratore
- Messaggi : 1029
Data d'iscrizione : 13.02.14
Età : 32
Località : Colline Novaresi
Re: Foto dei nostri trattori.
Grazie!
Il verricello è un uniforest 50E.
Il video è mio e l'autista mio fratello. Scadente come qualità perché l'ho fatto col telefono, oramai defunto, già qualche anno addietro.
I freni sulle 4 ruote credo siano il massimo della sicurezza sia col rimorchio che con le attrezzature attaccate al sollevatore. In più abbiamo i freni idraulici sul rimorchio e, in caso di bisogno come nel video, trazione inserita anche per il rimorchio.
Una cosa che adoro di questo trattore è l'assenza di centraline elettroniche... mi da la sensazione di longevità.

Il verricello è un uniforest 50E.
Il video è mio e l'autista mio fratello. Scadente come qualità perché l'ho fatto col telefono, oramai defunto, già qualche anno addietro.
I freni sulle 4 ruote credo siano il massimo della sicurezza sia col rimorchio che con le attrezzature attaccate al sollevatore. In più abbiamo i freni idraulici sul rimorchio e, in caso di bisogno come nel video, trazione inserita anche per il rimorchio.
Una cosa che adoro di questo trattore è l'assenza di centraline elettroniche... mi da la sensazione di longevità.
Crono- Moderatore
- Messaggi : 465
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 39
Località : paesino p.v. di BS
Re: Foto dei nostri trattori.
Stupendo un bel trattore ,ci fai di tutto quanti cavalli ha? Minimo sui 85-90 immagino!!
worior- Collaboratore
- Messaggi : 733
Data d'iscrizione : 14.02.14
Età : 36
Località : paesino della franciacorta
Re: Foto dei nostri trattori.
Grazie worior,
In realtà i cv sono 70. Il trattore è del 99 (preso usato nel 2007). Quella serie dei crono presentava 3 modelli con 50-60-70 cv.
Il motore è 3 cilindri 3000cc turbo, raffreddato ad aria. Le marce sono 24+12. Frenatura con dischi a bagno d'olio sulle 4 ruote.
Non lo sfruttiamo in tutte le sue potenzialità, ma per quello che lo usiamo ci soddisfa enormemente

In realtà i cv sono 70. Il trattore è del 99 (preso usato nel 2007). Quella serie dei crono presentava 3 modelli con 50-60-70 cv.
Il motore è 3 cilindri 3000cc turbo, raffreddato ad aria. Le marce sono 24+12. Frenatura con dischi a bagno d'olio sulle 4 ruote.
Non lo sfruttiamo in tutte le sue potenzialità, ma per quello che lo usiamo ci soddisfa enormemente

Crono- Moderatore
- Messaggi : 465
Data d'iscrizione : 24.12.14
Età : 39
Località : paesino p.v. di BS
Pagina 2 di 4 • 1, 2, 3, 4

» Foto Anaglifici (Soggetti tridimensionali)
» I miei refashion! (foto a pagina 1,3 e4)
» Foto "Nyårsfyrverkerier" a Stoccolma
» Trattori con vomero oppure lama da neve.
» Patentino per trattori.
» I miei refashion! (foto a pagina 1,3 e4)
» Foto "Nyårsfyrverkerier" a Stoccolma
» Trattori con vomero oppure lama da neve.
» Patentino per trattori.
Pagina 2 di 4
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum